18/01/2015
Union Volley- Volley La Sportiva Monticelli (17-25/21-25/18-25)
Durata incontro: 1°(23)-2°(28)-3°(23)
Union Volley: Batt.+2 / Batt.-12 / Muri 8
Dainese 1, Galazzo 2, Enzo 3, D’Este 7, Silotto 2, Girotto 4, Lamartina 4, Montagner 2, Agostinetto 8(K) , Sgherza 8, Burigotto ne, Biancotto (L), Palatron (L). 1° All. Pavoncelli, 2° All. Nima
Volley La Sportiva Monticelli: Batt.+7 / Batt.-8 / Muri 6
Liscioli 11, Costanzi , Stroppa 4, Fava 10, Gatti 7, Coulibaly 12, Benericetti (L), Zanella (L), Losi 3, Berlassini , Teli, Sala , Bazzoli,. All. Amadori.
Arbitri: Libardi e Mesiano (BO)
Domenica nebbiosa per la penultima giornata di andata del campionato di B1, ma al Palacornaro, naturalmente, la visibilità è sempre ottima. La Sportiva, reduce dalla sconfitta casalinga al tie-break con Udine, scende a Jesolo intenzionata a non perdere contatto con la zona centrale della classifica mentre l’Union Volley vuole riscattare la non brillante prestazione di sabato scorso con Padova cercando di conquistare magari qualche utile punto.
Nel sestetto di partenza per la squadra di Pavoncelli le novità Lamartina per Montagner e Dainese al palleggio per Galazzo non in piena forma a causa di un risentimento muscolare all’avambraccio che l’ha costretta a ridurre il carico di lavoro in settimana. L’avvio è equilibrato, con l’Union Volley determinato ed efficace a muro e in battuta. L’ennesimo muro su Liscioli di capitan Agostinetto dà il +2 alla squadra di casa al primo t.o.t.(8-6). Sorpasso ospite sul 10-9, ma il muro delle jesolane continua comunque a funzionare sia da posto 2 che da posto 4 limitando le bocche da fuoco avversarie. Con Losi in battuta Monticelli piazza un break di tre punti e si porta a +3 (14-11) anche perché, nonostante una discreta ricezione, le ragazze di Pavoncelli faticano a mettere palla a terra. Il Coach jesolano chiama timeout, ma è ancora una battuta fortunata di Losi a far allungare le bresciane. Sul 12-18 dentro Enzo per Silotto. Sgherza prova a contenere la fuga de La Sportiva piazzando due palloni a terra, ma la squadra ospite non molla e mantiene un vantaggio di 6 punti. Le ragazze in arancione sembrano aver smarrito la buona vena di inizio set ed aumenta drasticamente il tasso d’errore. Le bresciane mantengono invece la lucidità e chiudono 25-17 con un attacco di Coulibaly murato out dalle jesolane.
Formazione rivoluzionata nel secondo set in casa Union: dentro Montagner per Agostinetto, Galazzo per Dainese e Girotto per Silotto. La battuta di Fava mette sotto pressione Sgherza e porta la sua squadra sul 3 a 0, ma una pipe di quest’ultima, un muro di Lamartina e un attacco out di Colulibaly riporta tutto in parità (3-3). Buone difese da ambo le parti favoriscono scambi lunghi e la partita prosegue in sostanziale equilibrio con l’Union Volley tuttavia a +1 al primo t.o.t. (8-7). Lamartina trova la giusta ispirazione e mette a terra due attacchi imitata successivamente da Girotto. Sul 12-13 Pavoncelli chiama timeout mentre gli errori in battuta in sequenza impediscono ad entrambe le squadre la fuga in avanti. Al secondo t.o.t. è Monticelli a condurre (16-15) e, al primo tentativo di allungo delle bresciane immediato timeout di Pavoncelli sul 16-18 per sistemare qualche sfasamento in difesa. Al successivo punto per le ospiti nuovo ingresso di Enzo al posto, in questo caso, di Sgherza. Break di Monticelli con Coulibaly che, prima piazza un pallonetto mandando Pavoncelli su tutte le furie e successivamente infila una palla tra la rete e il corpo di Lamartina e porta la sua squadra a +4 (22-18). Un muro su Girotto e un’attacco out di Lamartina concedono il primo di sette set-ball per le bresciane annullato tuttavia da un errore di Losi in battuta mentre il secondo e il terzo sono annullati da due attacchi di Enzo. A scanso di equivoci Amadori chiama timeout sul 24-21 e al rientro in campo le bresciane chiudono con un pallonetto (25-22).
La Sportiva dimostra di essere squadra quadrata e poco incline a pause di rendimento, diventa pertanto fondamentale non concedere margini di vantaggio poi difficilmente recuperabili.
Nuova variazione di formazione nel terzo set: D’Este si sposta nel ruolo di opposto per Girotto mentre rimane in campo Enzo a far coppia in banda con Sgherza. Sostanziale equilibrio in avvio di set, ma Monticelli dimostra di aver qualcosa in più nella fase difensiva. Adesso oggettive difficoltà in ricezione delle jesolane impediscono a Galazzo di mettere nelle migliori condizioni di attaccare i propri terminali offensivi. Con Sgherza ci riportiamo a -1 (8-9), ma qualche errore di troppo delle jesolane consente a La Sportiva di allungare a +4 (14-10) con conseguente timeout di Pavoncelli. L’ennesimo errore in battuta della squadra di casa dà il +5 di vantaggio alle bresciane al secondo t.o.t. (11-16). Pavoncelli opta per il cambio al palleggio con Dainese per Galazzo e, sul 13-20, inserisce Silotto per Sgherza. Anche stavolta Monticelli non si scompone e nonostante gli sforzi delle jesolane di rimanere in scia, chiudono con una fortunosa palla che, murata dalle nostre ragazze su un attacco di Liscioli, corre sul nastro ed esce dal campo (25-18).
L’andamento dei set rispecchia in buona sostanza la differenza tra le due squadre: Monticelli più concreta e in grado di riequilibrare tempestivamente i rari momenti di defaillance. Per parte Jesolana la difficoltà, pur variando schemi tattici e formazioni, di dare continuità al proprio gioco con qualche errore sempre in agguato (alla fine saranno 31 a 16, il doppio degli avversari) ad interrompere la progressione nel punteggio. Progressi rispetto alla partita con Padova si sono visti, ma certo non sufficienti per vincere questa partita.
Sabato prossimo chiudiamo il girone di andata in casa del Liu-jo Modena, squadra ultima in classifica, ma distante solo un punto in classifica. L’unico precedente con la compagine modenese risale al recente torneo Anderlini, categoria Under18, nella quale il vivaio della A1 di Piccinini e company ha avuto la meglio per 2-1 in tre set molto combattuti. Dobbiamo contare quindi sulla voglia di rivincita delle più giovani e la determinazione delle over18 nel voler portare a casa la prima vittoria stagionale.
