UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

LIU JO MODENA vs UNION VOLLEY JESOLO VE

24/01/2015

Liu Jo Modena-Union Volley 3-0 (25-17 / 25-17 / 32-31)
Durata incontro: 1°(26)-2°(25)-3°(37)

Union Volley: Batt.+3 / Batt.-7  / Muri 5
Dainese 1, Galazzo 1, Enzo 8, D’Este 12, Silotto 6, Lamartina 1, Montagner 4, Agostinetto (K) 3, Sgherza 4, Biancotto (L), Palatron (L), Girotto ne. 1° All. Pavoncelli, 2° All. Volo

Liu Jo Modena: Batt.+6 / Batt.-17 / Muri 9
Piva 8, Lago 7, Baroncelli 16, Paterlini 15, Panini (K) 8, Galletti 2, Corni, Morselli, Bici (L), Del Romano ne, Obossa ne, Pezzoni (L) ne, Corghi ne. 1° All. Baraldi, 2° All. Cozzolino
 
Arbitri: Micali e Aimar (Pavia-Milano)
 
l'Union Volley torna da una delle trasferte più lunghe con zero punti, tanti interrogativi e poche certezze mentre Liu Jo Modena festeggia la prima vittoria stagionale e il contestuale abbandono dell'ultimo posto in classifica.
Quella che doveva essere la partita del rilancio per la squadra di Pavoncelli, si è rivelato uno scoglio, almeno per due set, insuperabile. I primi due parziali, uno fotocopia dell'altro, vedono le Veneziane sempre avanti nella prima frazione di gioco e sistematicamente sotto nella seconda e conclusiva parte con problematici cali di rendimento. L'ultimo e decisivo e combattutissimo set si è concluso sul risultato di 32-30 per le modenesi con la nostra squadra quasi sempre a rincorrere e incapace di monetizzare i due set-ball a disposizione.
Rispetto alla scorsa settimana non sono stati gli errori, pur numerosi, determinanti nel risultato finale bensì la ridotta quantità di palle messe a terra con percentuali davvero troppo basse (30% complessivo contro un 47% modenese) e i pochi attacchi avversari fermati dal muro (tre su cinque della sola Agostinetto), fra l’altro provenienti per ben il 65% da posto quattro. Inoltre, rispetto al trofeo Anderlini in cui era assente, Baroncelli, top scorer dell’incontro, è risultata determinante per le sorti dell’incontro. A facilitare il compito della squadra modenese ha probabilmente contribuito, fatte le debite eccezioni, la "scelta" da parte jesolana di una battuta “sicura” piuttosto che “incisiva”. Solo di contorno (ma neanche tanto) alcune decisioni arbitrali avverse a dir poco dubbie, fra cui la palla match chiamata fuori a D'Este, ma sulla linea per stessa ammissione dello staff avversario e Pavoncelli punito in una precedente occasione con un “giallo” per le proteste. Per quanto riguarda i singoli settori, non si può non notare, rispetto alla prima parte parte del campionato in cui rappresentava una garanzia in termini di punti, il passo indietro del reparto centrali (collegate a ricezione e palleggio) mentre nelle poche note positive possiamo citare il buon rendimento di D'Este, ancora in alternanza tra il ruolo di banda e opposto, e il buon impatto sull'incontro di Enzo, subentrata a partita in corso, in progressivo recupero,.
Il primo set vede confermata la formazione iniziale di domenica scorsa Con Dainese al palleggio in diagonale con Silotto, Agostinetto e Lamartina al centro, D'Este e Sgherza in banda e Palatron e Biancotto liberi alterni. Inizio tutto di marca jesolana: con D'Este, incisiva in battuta (2 ace consecutivi), ci portiamo sul 6-1 per rimanere ancora a +5 al primo t.o.t. (8-3). Tre errori delle nostre vanificano il vantaggio e permettono alle modenesi, pur molto fallose in battuta (ben otto errori nel parziale), di recuperare grazie all'efficacia a muro. Liu Jo allunga progressivamente con turni in battuta che mettono in difficoltà la ricezione jesolana limitandone di fatto l’efficacia in attacco e chiude il set su battuta out di Agostinetto (25-17).
Nel secondo set entra Galazzo per Dainese e Montagner per Lamartina mentre rimane dentro Enzo e D'Este si sposta in opposto. L'avvio vede nuovamente avanti l'Union Volley di tre punti, ma parimenti tre errori ben distribuiti consentono il pari alle modenesi. Nuovo break della nostra squadra al primo t.o.t (8-5), ma Liu Jo Batte con insistenza su Sgherza mettendola in difficoltà, di conseguenza Pavoncelli, sul 12-13, opta per la sostituzione con Silotto. Al secondo t.o.t. la squadra di Baraldi è a +4 (16-12) e nuovamente la squadra di Pavoncelli incontra grandi difficoltà nel mettere palla a terra. Al punto successivo Dainese subentra a Galazzo e, in successione, Lamartina per Agostinetto. Il time out di Pavoncelli sul 17-23 non riesce a frenare la corsa delle modenesi che chiudono il parziale con il medesimo risultato del precedente (25-17).
Il terzo set vede rimanere in campo Silotto per Sgherza e Dainese al palleggio mentre rientra capitan Agostinetto. Avvio convincente dell'Union Volley con le bande tutte a punto, ma, con Baroncelli in battuta, la ricezione ospite comincia nuovamente a vacillare agevolando recupero e successivo sorpasso del Liu Jo, inducendo Pavoncelli a tentare la carta Palatron unico libero. Il set prosegue con le modenesi avanti con il minimo vantaggio e, sul 24-23, conquistano il primo match-ball, ma un attacco out di Panini vale il 24 pari. Da qui alla fine l'Union Volley riuscirà ad annullare diversi match-ball a disposizione delle ragazze di Baraldi, soprattutto con una ritrovata Silotto, non riuscendo tuttavia a sfruttare le due occasioni per chiudere il set a proprio favore. Baroncelli firma l'ennesimo match-ball sul 31-30 e il punto decisivo viene assegnato ale modenesi con una dubbissima palla out fischiata a D'Este.
Chiudiamo così piuttosto mestamente, con l'ultimo posto in classifica, la prima parte del campionato . Non resta, con rinnovata consapevolezza dei propri limiti, che rimboccarsi le maniche e ricostruire un equilibrio di squadra che in questo momento visibilmente manca. I risultati complessivi del girone di andata vedono la classifica generale compattarsi ulteriormente per la concomitante sconfitta delle top player mentre la zona salvezza è distante 12 punti proprio da quell’Atomat Udine che andremo ad affrontare, tra le mura amiche, nella prima di ritorno.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager