UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION VOLLEY JESOLO VE vs ISUZU ENERMIA 434 VR

08/03/2015

Union Volley-Isuzu Enermia Cerea 0-3 (19-25 / 19-25 / 27-29)
Durata incontro: 1°('26)-2°('25)-3°('31)

Union Volley: Batt.+ 11/ Batt.- 8 / Muri 6
Dainese, Galazzo 1, D'Iseppi 2, D’Este 10, Silotto 5, Girotto 7, Lamartina 7, Burigotto, Montagner ne, Agostinetto (K) 3, Sgherza 10, Biancotto (L), Palatron (L). 1° All. Pavoncelli, 2° All. Volo

Isuzu Enermia Cerea: Batt. pt 5 / batt. err 13 / muri 4
Borin 9, Brutti 7, Caruzzi 1, Angelini 9, Zampieri (K) 18, Coscia ne, Ghezzi 8, Zilio, Marconcini ne, Zaniboni ne, Fiorini ne, Pericati (L), Mirandola (L) 1° All.: Bertolini, 2° All.Boarotto
 
Arbitri: Libardi e Mesiano (Bologna)
 
Nella prima partita di B1 seguente la conquista del titolo provinciale nella finale U18, Pavoncelli prosegue nel percorso di valorizzazione delle sue giovani atlete oramai in pianta stabile nel sestetto titolare con la novità dell'integrazione a tempo pieno nel roster di Elena D’Iseppi, banda classe ’98, protagonista fino alla scorsa settimana, con le compagne della serie C di coach Nima, nella corsa ai play-off.
Union Volley quindi scende in campo con Galazzo al palleggio in diagonale con Silotto, Sgherza e D’Este in banda mentre a far coppia con Lamartina al centro, piuttosto che Burigotto, lasciata prudenzialmente a riposo per l’impegno in serie C della sera precedente, c’è capitan Agostinetto e, nel ruolo di libero, Biancotto e Palatron ad alternarsi.

L’Isuzu Enermia Cerea, giunta in una Jesolo ancora avvolta dal clima carnevalesco con la sfilata dei carri allegorici, schiera la formazione tipo e prova ad imprimere da subito il suo ritmo con due attacchi mani out. Le nostre ragazze momentaneamente sembrano rimanere in partita, ma l’allungo delle ospiti sul  5-3 sollecita il timeout anticipato di Pavoncelli. Pur con qualche problema in ricezione la squadra di Bertolini mantiene il +3 al primo t.o.t. (8-5) poi l’Union Volley approfitta del leggero rilassamento delle veronesi per riportarsi sotto e compiere il sorpasso con due ace di D'Este. Cerea alterna giocate di livello a errori gratuiti, mentre l'Union fa bene la sua partita portando a punto Silotto e Sgherza. Al secondo t.o.t. tecnico ancora minimo vantaggio per la squadra ospite (16-15) mentre il finale di set, caratterizzato da errori in battuta in sequenza da ambo le parti, vede la squadra di Bertolini chiudere il parziale con una fast di Angelini (25-19).
 
La parte iniziale del secondo set si svolge in sostanziale equilibrio con le veronesi in difficoltà ad imprimere accelerazione al gioco. Per parte Union Volley invece, il turno in battuta di Sgherza mette pressione alle veronesi consentendo alle ceretane (spero sia giusto) un solo punto di vantaggio al primo t.o.t. (8-7). Nella fase centrale del set, interrotto da frequenti errori in battuta, è sempre l’Isuzu Cerea a condurre con tre punti di vantaggio, ma l’impressione, come a volte succede tra squadre molto distanti in classifica, e che il divario tra le due formazioni non sembri così evidente. Al secondo tempo tecnico le veronesi sono ancora avanti a +2 (16-14), ma prosegue il buon lavoro a muro delle jesolane brave a bloccare Zampieri e compagne. Cerea si scrolla di dosso gli errori in battuta e prova a forzare conquistando un break di quattro punti che sollecita il timeout di Pavoncelli. Cambio diagonale nella squadra di casa con l'ingresso di Dainese per Galazzo e Girotto per Silotto e spazio successivamente anche per D'Iseppi che rileva D'Este un po’ in calo. La giovane lidense entra subito in partita e valorizza il suo ingresso con un attacco e un muro. L’inerzia del set  tuttavia rimane in mano alle veronesi e il parziale viene chiuso da un attacco di prima intenzione di Angelini (25-19).
 
Terzo set praticamente con tutte U18 in campo, Burigotto compresa, con Girotto confermata nel sestetto. Ancora avvio con le due squadre a spartirsi equamente i punti. Un gran muro di Lamartina vale il +1 (5-4) per la squadra di casa che al primo t.o.t. mantiene ancora il minimo vantaggio (8-7). Sorpasso momentaneo di Cerea sul 12-11 con Caruzzi che si affida alle fast di Brutti e Angelini. Girotto incide positivamente sul e set con un gran diagonale e soprattutto nel suo turno di battuta riporta in vantaggio le jesolane conquistando il +2 al secondo t.o.t. (16-18). Le ragazze in giallo  mantengono la concentrazione mentre le Veronesi in difficoltà si affidano quasi esclusivamente a capitan Zampieri come terminale offensivo. Bertolini manda in campo Zilio per Borin e e due errori delle jesolane e un attacco del suo capitano riportano la propria squadra a -1 (21-22). Il timeout di Pavoncelli interrompe la rincorsa delle veronesi e al rientro in campo Girotto, in lungolinea per il 23-21, sollecita a sua volta il timeout di Bertolini. Sgherza conquista il primo set-ball e Pavoncelli inserisce Silotto per Galazzo nel tentativo, non riuscito grazie alla “solita” Zampieri, di chiudere a muro l’attacco veronese. Dopo il rientro di Galazzo un muro di Brutti su Sgherza vale il 24 pari per Cerea, ma ancora un attacco della giovane massese porta nuovamente in vantaggio le jesolane (25-24). Nuovo set-ball per l’Union Volley con un attacco di D’Este (26-25). Il Sorpasso dell’Isuzu e la conquista del primo set-ball si realizza con due “pipe” di Zampieri protagonista indiscussa della parte finale del set. Pavoncelli si gioca l'ultima pausa a disposizione e al rientro ancora D'Este impatta sul 27 pari, ma Capitan Zampieri con l'ennesima “pipe” conquista il secondo set-ball (28-27) e sulla battuta di Zilio una ricezione non perfetta di Biancotto regala un “rigore” che Zampieri (sempre lei) non può sbagliare (29-27).
 
L’Isuzu Enermia Cerea, non nella sua miglior giornata, è riuscita a gestire il vantaggio di 5/6 punti nei primi due set, ma ha rischiato veramente tanto nell’ultimo parziale concluso a proprio favore, nel rush finale, affidandosi alla sua atleta più rappresentativa. Più significativa, almeno sul piano agonistico l'intepretazione delle jesolane molto vicine a conquistare un meritato set. Bene Sgherza e D’Este, entrambe in doppia cifra e un plauso a Girotto che ha ricambiato la fiducia dell’allenatore mettendo a segno 7 punti nell’ultimo set. (S.E.)

(foto Paolo Lunardelli)
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager