UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

SEFAMO CAVAZZALE vs UNION LIDO VACANZE

18/04/2015

SEFAMO CAVAZZALE-UNION LIDO VACANZE 1-3 (11-25/25-23/14-25/19-25)

SE.FA.MO. CAVAZZALE: Batt. pt 6 / batt. err 8 / muri 5
Visone, Pellizzari, Dal Bello, Tomasi, Scettro, Farinello, Bortoli, Zampese, Carmucci, Pertile, Dalla Vecchia (L1), Pellattiero (L2). 1° All. Bianchin, 2° All. Pegorarotto

UNION LIDO VACANZE: Batt. Pt. 9 / Batt.err. 4  / Muri 4
Di Fonzo, Bars 13, Enzo 7, Mengo, Nardo 17, Pavanel, Dus 11, Guiottto 8, Mazzarotto 1, Carpenedo 2, Pravato, Zanella (L), Negro (L). 1° All. Mousazad

N.B. tabellino parziale causa pizza.
 
La corsa ai play-off promozione continua e passa questa sera per Cavazzale (ACS Povolaro), società con trascorsi in A2, piazzata attualmente a metà classifica e ad un paio di punti dalla matematica salvezza. Il calendario in questo finale di stagione sembrerebbe assicurare alla squadra di Nima un percorso più favorevole rispetto alle dirette inseguitrici (Le Ali Rio e Ipag Noventa), ma tenendo presente la non perfetta condizione fisica di qualche atleta e soprattutto l’infortunio muscolare che da un paio di settimane impedisce a Di Fonzo di allenarsi e giocare, siamo coscienti che nessuna squadra è da sottovalutare.
La formazione odierna ricalca quella vista la scorsa settimana eccezion fatta per Burigotto impegnata con la B1, ma con il recupero di Mazzarotto si ricompone il trio di centrali a dispozione del coach.
L’Union Volley nel primo set prende subito il largo favorito anche dal gioco abbastanza approssimativo e dai molti errori del Cavazzale (6-16) ed è soprattutto capitan Bars a mettersi in evidenza nel parziale con sei punti e zero errori. Sul 18-7 spazio per Pavanel in sostituzione di Nardo e, sul 20-7, dentro anche Mazzarotto al rientro dopo un paio mesi di assenza forzata. Da rilevare comunque che sui rari attacchi avversari il muro Union non sempre si piazza con la giusta tempistica. Poco male perché il consistente vantaggio consente alla nostra squadra di chiudere il set 25-11  con un lungo linea di Bars.
Nel secondo set, a formazione invariata, Union ancora avanti (6-2), ma un Break di tre punti della squadra di Bianchin porta al minimo distacco il Cavazzale. Non è finita qui: una battuta e un attacco in rete di Enzo e le vicentine che ci mettono del suo con un mani e fuori su Carpenedo determinano la parità nel punteggio (10-10) e il sorpasso si concretizza nel successivo scambio su palla out di Bars. Dus finalmente chiamata da Carpenedo in fast riporta le squadre in parità (11-11), ma l’Union adesso fatica a trovare sbocchi in attacco con palloni alzati spesso in bagher e il muro continua ad accusare qualche difficoltà in lettura. Una palla fotocopia della precedente con appoggio sulla mano esterna di Carpenedo regala il +2 alle vicentine che poi allungano ancora portandosi a quattro lunghezze di vantaggio grazie agli errori delle nostre. Coach Nima chiama timeout e, registro della squadra a parte, ottiene indirettamente l’errore in battuta delle padroni di casa. Bars con un muro e un attacco riduce nuovamente le distanze ma la squadra si trova sempre a rincorrere alternando buone giocate a errori banali. Cavazzale d’altronde dà il meglio di sé rallentando il gioco e mettendo in difficoltà le jesolane con insidiose “pallette” (19-18). Carpenedo prova ad ovviare alle difficoltà delle proprie compagne a mettere giù palla tentando ancora una volta un attacco su secondo tocco, purtroppo di facile lettura e murato ottimamente da Zampese che porta il punteggio a +2 (22-20). Sul 24-21 Cavazzale ha la possibilità di chiudere il set, ma ci riesce solo al terzo tentativo dopo che Guiotto in attacco e Carpenedo in battuta sono riuscite ad annullare  i primi due set-point. Sarà Scettro con l’ennesimo pallonetto a trovare scoperta la difesa ospite determinando il 25-23 finale.
La squadra di Nima non è nuova a qualche passaggio a vuoto a partita in corso (vedi San Stino e Spresiano per citare gli ultimi), ma il terzo set, sotto il segno di Nardo con Zanella sua musa ispiratrice (in bagher), vede le jesolane imporre nuovamente e da subito il proprio gioco portandosi a +5 (8-3) sollecitando il timeout di Bianchin. Le vicentine provano a rimanere in partita sfruttando soprattutto gli errori avversari fino al -3 (7-10), minimo svantaggio nel set. Le nostre ragazze nonostante qualche defaillance di troppo in ricezione conservano comunque un margine di 5 punti e intanto Nima per salvaguardare la spalla di Guiotto manda in campo Mazzarotto a sostituirla nel turno di battuta. Con la Mazza al servizio le jesolane piazzano un break di 5 punti che neanche il timeout chiamato da bianchin riesce ad interrompere (23-13). Nardo (ancora lei con 8 punti nel set), ottimamente smarcata da Carpenedo, conquista il primo di una lunga serie di set-point, ma non sarà necessario prolungare oltre il parziale grazie ad un attacco out di Pellizzari che, con il punteggio di 25-14, consegna il set del 2-1 alla squadra ospite.
Nella parte iniziale del quarto set l’Union Volley sembra determinata a chiudere la partita, ma dopo un buon avvio subisce il ritorno delle vicentine brave a chiudere con un muro efficace le incursioni da posto quattro di  Enzo (5-5). Scompensi in ricezione e muro approssimativo di parte jesolana consentono alle vicentine di portarsi in vantaggio nel turno in battuta di Pertile (9-6) inducendo Nima al primo timeout. Alla ripresa del gioco le jesolane recuperano fino a raggiungere più volte la parità e il sorpasso avviene sul 12 pari piazzando un break di tre punti nel turno in battuta di Guiotto (15-12). Sefamo Cavazzale comunque ci crede e si rifà sotto riducendo il distacco a un punto con Carmucci e Pertile, ma per fortuna c’è Nardo sempre pronta a togliere dall’imbarazzo le proprie compagne avvolte da un’aurea di approssimazione imperante e riportare a +2 la propria squadra. Proprio in sostituzione di quest’ultima Pavanel entra nel turno di battuta, ma nuovamente Cavazzale prova a rientrare in partita con Pertile ancora in evidenza a muro e in attacco (16-16). Dus in battuta mette pressione alla ricezione vicentina riportando la squadra a +2 (20-18) con Bianchin sollecito nel fermare il gioco. Da qui un parziale di 7-1 dell’Union Volley mette fine all’incontro e il set si chiude sul punteggio di 25-19 su errore in appoggio delle vicentine con Nardo a raccogliere giustamente gli applausi dei sostenitori sull’ultimo punto messo a segno.
Come ampiamente verificato nel corso del campionato, se si vuole raggiungere obiettivi importanti  ogni partita va affrontata con il massimo dell’impegno e della determinazione perché ogni squadra in questo girone è in grado di creare problemi all’avversario indipendentemente dai punti in classifica. La nostra compagine, a conoscenza del risultato dell’anticipo del derby tra Thermal Volley e Le Ali Rio che ha visto primeggiare quest’ultima, ha affrontato l’impegno odierno sotto la pressione di dover ottenere un risultato utile a tutti  i costi. Come ci aspettavamo Il risultato positivo è arrivato e ne siamo ben felici, ma, diversamente dalla settimana scorsa, in una serata non particolarmente felice sul piano del gioco, con le centrali a far da “spettatrici” nei primi due set, con amnesie inattese in ricezione e difesa, una distribuzione del gioco a volte poco precisa e un efficacia da posto quattro decisamente sotto il livello abituale. Forse un po’ più di fiducia alla “panchina”, in certi frangenti e in situazione “aperte” al recupero, potrebbe dimostrarsi utile alla causa.
La prossima settimana chiudiamo il ciclo degli incontri “accessibili” ospitando il VTV Tecnovap di Verona in cui milita qualche “vecchia” conoscenza dei tornei giovanili. Nel frattempo speriamo di dare sufficiente tempo a “Picci” Di Fonzo per recuperare dall’infortunio ed essere importante parte attiva per il rush finale. Per questo sarà fondamentale mantenere il passo e arrivare alle ultime due decisive partite ancora in posizione di vantaggio sulle avversarie, senza necessariamente guardare a cosa succede in casa d’altri (ci pensiamo noi tifosi a farlo).S.E.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager