UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION VOLLEY JESOLO VE vs LE ALI PADOVA V.PROJECT

26/04/2015

Union Volley-ILe Ali Padova V.Project 2-3 (25-22 / 16-25 / 15-25 / 25-19 / 12-15)
Durata incontro: 1°(26')-2°(24')-3°(26')-4°(24)-5°(18)

Union Volley: Batt. pt. 11 / Batt. Err. 8 / Muri 5
Dainese, Galazzo 1, D'Iseppi 3, D’Este, Silotto 9, Girotto 9, Lamartina 8, Burigotto 5, Montagner ne, Agostinetto (K) 9, Sgherza 15, Biancotto (L), Palatron (L). 1° All. Pavoncelli, 2° All. Volo

Le Ali Padova V.Project : Batt. pt 6 / Batt. err 15 / muri 8
Bertolin (L), Dall'Ora (K) 13, Maggiolo, Forzan 2, Rampazzo 7, Moro 8, Secco 20, Scarpa 8, Grassini 6, Campagnaro, Cavalera (L). 1° All.: Amaducci, 2° All.De Filip
 
Arbitri:  (Sorgato e Natale)
 
L'Union Volley arriva all'appuntamento con la terz'ultima giornata di campionato dopo aver risolto a proprio favore in mattinata, in una partita senza storia, il primo confronto degli ottavi di finale U18 che la contrapponeva alle padovane del Petra Pallavolo Este. Caso vuole che anche nella partita pomeridiana di B1 l'avversaria sia un'altra Padovana: il Le Ali Padova probabile avversario nella parte finale della fase regionale del massimo torneo giovanile.
La squadra patavina, matematicamente salva, nella prima squadra può comunque contare su alcune fuori quota in grado di fare la differenza tra le quali Secco, Forzan, Dall'Ora e Grassini, mentre da parte Unionvolley,  che non ha più nulla da chiedere al campionato se non la prima vittoria, ci sarà da capire se prevarrà l'eventuale stanchezza per i carichi di lavoro accumulati in settimana e nella partita mattutina o la voglia di riscatto dopo la deludente prova nel derby provinciale della scorsa settimana.
L'inizio del primo set, con Girotto preferita a D'Este dal primo minuto, si fa apprezzare per la grande attenzione in fase difensiva delle ragazze di Pavoncelli soprattutto con Silotto, pronte poi a replicare in attacco (5-2). Le ali si fa trovare spesso scoperto in mezzo al campo dando modo a Sgherza di piazzare il pallonetto. La scarsa incisività e gli errori in battuta delle padovane consentono alle jesolane di mantenere il +3 al primo t.o.t. (8-5). Le padovane poi cominciano a prendere le misure alla squadra di casa e impattano sull'undici pari. Pavoncelli visibilmente contrariato richiama energicamente le proprie ragazze nell'opportuno timeout discrezionale mentre  il set prosegue in equilibrio con le jesolane avanti con il minimo vantaggio al secondo t.o.t. (16-15).  Agostinetto in battuta riesce a mettere pressione ai ricevitori avversari sollecitando il timeout di Amaducci (15-18), ma le sue ragazze continuano a commettere errori soprattutto in battuta. Lamartina con due primi tempi porta la propria squadra a +5 (23-18), ma due muri su Sgherza e Girotto riportano in partita le padovane con Pavoncelli pronto ad interrompere il gioco (23-21). Girotto conquista il primo set-ball annullato da Dall'Ora mentre ci pensa Sgherza a chiudere il set sul 25-22.
Come il primo set Union incisivo in avvio di parziale in particolare con Silotto e Girotto, mentre Le Ali sembra subire il contraccolpo con Dall'ora e Secco quasi irriconoscibili consentendo alla squadra di casa il +4 al primo tempo tecnico. Forzan chiama ripetutamente in azione una Secco adesso decisamente ispirata e in grado di portare la propria squadra al minimo vantaggio (12-11). Pavoncelli risponde con un timeout, ma non si ferma la progressione delle padovane. Il coach jesolano prova a cambiare l'andamento del set sostituendo la diagonale con l’inserimento di D'Este e Galazzo, ma al secondo timeout Le Ali è ancora a+4 (16-12) e sarà solo un errore in battuta di Moro ad interrompere un pesante parziale di 10-1 (21-11). L'ampio vantaggio consente alle padovane di chiudere senza particolare pressione il set con Rampazzo a mettere giù la palla del 25-16.
Avvio del terzo set di marca padovana, ma le ragazze in giallo tentano comunque di rimanere in partita contenendo il distacco al primo t.o.t. (4-8), ma un break di 4 punti porta le padovane a +8 sollecitando il timeout di Pavoncelli (4-12). Sul 6-13 Galazzo dà nuovamente il cambio a Dainese sfinita dai ripetuti tentativi di recupero di palle “schizzate” mentre Lamartina, entrata per Agostinetto, incrementa il suo score con due primi tempi messi a terra. Le ali gestiscono il buon vantaggio mantenendo il +8 al secondo t.o.t. e chiudendo il parziale su invasione di Lamartina (25-15).
Scrollatosi definitivamente di dosso le tante incertezze del primo set Le Ali continua a condurre anche nella fase iniziale del quarto parziale (8-3), ms è solo un’illusione: Galazzo con palle di prima intenzione diventa in questa fase il primo terminale offensivo della squadra di casa e, complici due errori in attacco e una doppia delle padovane, le ragazze in giallo raggiungono la  parità, portandosi poi a +3 nel turno in battuta di capitan Agostinetto subentrata a Lamartina (13-10). L'Union Volley con Silotto mantiene i tre punti di vantaggio al secondo t.o.t (16-13) ipotizzando un finale con il set supplementare. Sgherza in evidenza concretizza il 21-16 per la squadra di casa mentre sul 16-23 tenta con un timeout di interrompere la progressione jesolana. Burigotto conquista il primo set-ball annullato tuttavia da una Dall'Ora non nella sua miglior giornata. Ci riesce Sgherza al secondo tentativo fermando il risultato sul 25-19.
Il quinto set inizia con le padovane avanti, ma la rezione dell'Union Volley con D'Iseppi in attacco e  una più che positiva Sgherza in Battuta non si fa attendere e, con un break di quattro punti si portano sul 5-3. La squadra di Amaducci non ci sta e con un controbreak va a condurre al cambio campo con il minimo vantaggio (8-7). Agostinetto riporta il risultato in parità e Silotto incide mettendo a segno il +1 (9-8). Il set prosegue punto a punto con le due squadre ad alternarsi nel punteggio. Due grandi difese di “Pigio” D'Iseppi non vengono purtroppo sostenute dalle compagne e le padovane allungano a +2 (14-12) per poi chiudere con Secco che piazza un pallonetto per il definitivo 15-12.
Tornando ai propositi espressi all'inizio possiamo dire che nonostante i cinque set e grazie anche all'ampia rotazione delle ragazze in campo, la stanchezza non sembra aver prevalso e l'Union si è dimostrata all'altezza del compito, sfiorando addirittura nella parte finale la prima vittoria in campionato. La regista Forzan, in casa Le Ali, nel 5 set si è affidata alle sue compagne di maggior esperienza (Secco in particolare) e la scelta ha premiato la squadra di Amaducci che esce imbattuta dal Palacornaro, ma concede comunque un punto che permette all'Union di portarsi a pari punti con Liu-jo Modena nella speranza di festeggiare la prima vittoria e il contemporaneo abbandono dell'ultimo posto, nello scontro diretto tra le mura amiche nell'ultima giornata di campionato.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager