UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

MINERVA MILLENNIUM GO vs UNION VOLLEY JESOLO VE

27/04/2013

MILLENNIUM GORIZIA - UNION VOLLEY JESOLO: 3-1
PARZIALI: 25-27, 25-18, 25-22, 25-16.
GORIZIA: Capperelli C., La Bianca, Rossi (lib.), Velenik, Marchetto, Schiavi, Gasparo, Capparelli A., Zandonà, Donda, Panozzo, Cernice, Orlando. All. Milocco.
JESOLO: Carnio, Pravato, Costantini, Muzzupappa, Guiotto, Bars, Santin, Faedda,  Montagner, Furlan, Manprin (lib.), Bonaldi (lib.). All. Mousazad.
ARBITRI: Mior di Pordenone e Federici di Gorizia.
Era una partita che purtroppo serviva poco per la classifica, visto che si affrontavano ultima e penultima della graduatoria, da tempo condannate, ma ci teneva l’Union Volley Jesolo a togliersi un’altra soddisfazione in casa del Minerva Gorizia dopo la vittoria della scorsa settimana. Nello splendido e surreale scenario di un Palabigot praticamente vuoto, Jesolo iniziata anche bene, con la squadra serena e concentrata, anche se ci sono voluti i vantaggi alla veneziane per portare a casa il primo set.
Da quel momento la formazione lagunare comincia a perdere convinzione e tranquillità, lasciando il campo alla squadra di casa, che vince agevolmente i tre successivi parziali. Sconsolato dopo questa opaca prestazione coach Pavoncelli: “Di certo si è vista una squadra spenta, che nei momenti difficili ha sbagliato molto e questa purtroppo è stata una costante di tutto il girone di ritorno. Nella partita di sabato possiamo salvare soltanto Mamprin per l’atteggiamento e Carnio per impegno. La differenza in palleggio tra l'esordiente Pravato la settimana scorsa e la rientrante, ma mai recuperata completamente, Muzzupappa è stata evidente, a Gorizia come in tutte le ultime quattro gare precedenti.
Abbiamo pagato e continuiamo a pagare l’impossibilità di creare un sestetto "sicuro", un’incertezza iniziata con i problemi fisici di Novembre e culminata con gli infortuni delle due palleggiatrici tra gennaio e febbraio”.

Le ultime cronache

copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager