UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119573.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

Le Ali Thermal C vs UNION LIDO VACANZE VE

02/11/2013

Le Ali Thermal - Union Lido Vacanze 2-3 (23-25/25-16/25-15/17-25/8-15)
Union Lido Vacanze: Batt+ 11 - Batt- 10 - Muri 5
Burigotto 2, Dainese 3, Mengo 6, Dus 5, Enzo 28, D'Este 7, Tumiotto 4, Rotunno 5,  Pavanel, Mazzarotto 7, Salviato, Zanella (L), Negro (L).  All. Pavoncelli
Le Ali Thermal:

Con il morale alto per la buona prestazione di sabato scorso, l’Union Lido Vacanze affronta la trasferta in quel di Abano Terme, avversario di turno il “Le Ali Thermal” squadre satellite del consorzio “Le Ali Padova”.
Tutti gli effettivi sono a disposizione di coach Pavoncelli , compresa Martina Dus lasciata a riposo la settimana scorsa per recuperare da una contrattura alla schiena, che schiera in partenza Mengo-Enzo in banda, Rotunno-Mazzarotto centrali, Tumiotto opposto in diagonale con Dainese e Zanella libero.
Il primo set, affrontato senza timori reverenziali dalle nostre ragazze, avanza in sostanziale equilibrio, funziona soprattutto la fase muro/difesa che pur con pochi punti diretti tocca un infinità di palloni su attacchi Thermal consentendo il controllo del gioco ed efficaci contrattacchi. Sul 16-18 le padovane provano a scappare approfittando di una ricezione “Union” divenuta piuttosto fallosa. Pavoncelli chiama timeout , ma Thermal allunga ancora. Pavoncelli prova a dare più consistenza in prima linea e inserisce  D’Este per Mengo, torniamo a -2 (19-21) e questa volta è l’allenatore di casa a fermare il gioco. Potente lungolinea di Enzo e andiamo a meno uno con il coach padovano pronto a chiamare il secondo timeout. Al rientro Mazzarotto stoppa l'attacco di prima della palleggiatrice avversaria e un errore in appoggio del Thermal ci consegna il parziale (23-25).
La sensazione di poter portare a casa qualche punto c’è, ma si infrange di fronte all’efficacia in battuta delle ragazze “Thermal” che nel secondo e terzo set, nonostante un buon avvio delle nostre, tra punti diretti e difficoltà enormi da parte nostra nella costruzione del gioco ribaltano la situazione arrivando a condurre per 2-1.
Per la cronaca il secondo set vede in campo la formazione uscente dal primo con l’eccezione di Burigotto al posto di Tumiotto e le due squadre avanzano appaiate fino al 7 pari poi due errori consecutivi di Rotunno portano le padovane a +2. Accorcia D’Este , ma il Thermal tenta la fuga. Sul 9-12 Pavoncelli chiama timeout e al rientro un bel muro di Dus e due ace di Burigotto ci riportano a -1 (15-16). Da qui il buio…due errori di Enzo portano Pavoncelli a decidere per il cambio con Pavanel che, presa di mira dalle ficcanti battute del Thermal, non riesce purtroppo ad invertire l’inerzia negativa. Padovane a +6 (15-21) e, nonostante il tentativo di bloccare la seconda fuga del Thermal da parte di Pavoncelli con il secondo timeout a disposizione, il set si chiude 16-25 con un parziale impietoso nella parte finale di 1 a 9.
Il terzo set con Mengo spostata in opposto, comincia male, ma una bella pipe di D’Este e un muro di Enzo ci portano sul 4-5. Subito timeout della squadra di casa che ha l’effetto di interrompere la nostra rincorsa. Le padovane allungano impietosamente (6-12) e Pavoncelli tenta di arginare l’emorragia in ricezione inserendo Negro al posto di Zanella, ma le battute del Thermal continuano a far male. Timeout per l’Union e questa volta non sono istruzioni tecniche, ma un “richiamo forte” a tirar fuori gli attributi e ad “alzare lo sguardo”.  Timido tentativo di recupero, ma ormai il set è compromesso e Pavoncelli chiama un paio di sostituzioni per far rifiatare le ragazze.
Sotto per 2 a 1 e tifosi sconsolati, ma la delusione dura poco. Tumiotto torna in campo con maggior convinzione e, dopo l’ undici pari, è l’”Union Lido” a condurre il gioco: un ace di Mengo e una “veloce” di Enzo determinano il 14-11; Thermal chiama timeout , ma l’inerzia del set non cambia ed è questa volta l’allenatore avversario  ad innescare sostituzioni multiple dando per scontata la perdita del set che si conclude con un attacco di Mengo e una gran diagonale di Tumiotto (25-17).
Il primo tie-break della stagione inizia nel migliore dei modi per la nostra squadra, che fin dall’inizio dimostra di voler portare a casa i due punti: subito 4-1 per poi subire il ritorno del Thermal che impatta sul quattro pari, ma la marcia dell’”Union Lido” è inarrestabile, sale in cattedra Enzo che ci porta al cambio campo con un ace (8-5). Il Timeout del Thermal non ferma la nostra progressione in battuta e le padovane vanno in difficoltà nella costruzione del gioco. Tre attacchi consecutivi da seconda linea di Enzo bloccano il Thermal a otto punti (14-8) con il 15 a 8 definitivo deciso da un attacco di prima intenzione di Dainese.
Torniamo a casa con due punti preziosi e con la consapevolezza che, in questo momento è la buona condizione fisica a supportare un gioco che mostra ancora troppi alti e bassi, ma i due risultati utili su tre ottenuti in avvio di campionato fanno ben sperare sulle potenzialità di questa squadra. Sabato prossimo ospitiamo  il Volley Orgiano,  squadra attualmente seconda in classifica e intenzionata a recitare un ruolo di primo piano nel nostro girone.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager