UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119573.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION LIDO VACANZE VE vs VIRTUS VOLLEY ASD

26/10/2013

Union Lido Vacanze-Virtus Volley 3-1 (14-25/25-22/25-17/27-25)
Union Lido Vacanze
: Batt+ 1 - Batt- 9 - Muri 3

Burigotto, Dainese 1, Mengo 12, Dus, Enzo 26, D'Este 1, Tumiotto 16, Rotunno 4,  Pavanel, Mazzarotto 6, Salviato, Zanella (L), Negro (L).  All. Pavoncelli
Virtus Volley: Batt+ 11 - Batt- 10 - Muri 6
Siamo alla partita d’esordio al Palacornaro per l’”Union Lido Vacanze” di serie C, avversario di turno il “Virtus Volley”, squadra neo promossa che ben si è comportata in Coppa Veneto classificandosi al primo posto nel proprio girone e ha esordito in campionato con una vittoria per 3 a 0 ai danni del “Therm-is Paese”.
Con Dus a riposo per una contrattura alla schiena l’“Union Lido Vacanze” scende in campo con Enzo-D’Este in banda, Rotunno e Mazzarotto centrali, Dainese in regia e Tumiotto opposto, libero Zanella.
L’inizio è disastroso: errori di valutazione in ricezione e in fase di impostazione portano coach Pavoncelli a sostituire Zanella con Negro sul 0-4 e Mazzarotto con Burigotto sul 0-8 chiamando nel frattempo un timeout che non sortisce alcun effetto sull'andamento del set. Le ragazze in giallo sprofondano sul 1 a 11 per poi finalmente risalire fino al 9-16 senza tuttavia riuscire ad emergere. L’inconsistenza in difesa e nella fase di break-point ci riporta sotto (11-20).  Le veronesi passano con troppa facilità e si aggiudicano il set (25-14).
Nel secondo set rimane in campo Negro e Mengo sostituisce D’Este. Diminuisce il tasso di errore complessivo e rimaniamo a -2 dal Virtus (2-4 poi 4-6). Due attacchi vincenti di Mengo consecutivi ci avvicinano ulteriormente, ma le veronesi riprendono consistenza e vanno a +6 (7-13) costringendo Pavoncelli al timeout. Da qui è un crescendo entusiasmante, finalmente c’è un contributo corale in fase di realizzazione e con una serie di attacchi vincenti di Enzo, Tumiotto e Mengo ci riportiamo a -1 (18-19). In evidenza Tumiotto che con un attacco e un muro ci porta sul 20 pari.  Il coach veronese chiama 2 timeout in rapida sequenza, ma sulle ali dell’entusiasmo voliamo sul 25 a 22 con un altro attacco vincente di Tumiotto e portiamo i set in parità.
Comincia bene il terzo set, subito 2 a 0 per noi con un errore arbitrale su un pallonetto “Virtus” dato fuori, poi 4 a 1  e riavvicinamento delle veronesi sul 4-3, ma da qui in avanti la progressione dell’”Union Lido” è inarrestabile, una Enzo in grande forma (saranno 11 i punti a referto in questo set) trascina le compagne, nonostante i due timeout chiamati dal Virtus sul 9-4 e sul 19-13, alla vittoria del set per 25 a 17.
Le nostre ragazze stanno bene fisicamente e nel quarto set dimostrano che anche il tasso tecnico e mentale ha raggiunto un buon livello riuscendo a gestire il delicato equilibrio del quarto set che progredisce in sostanziale parità. Le veronesi provano ad allungare sul 9-7, ma subito impattiamo e allunghiamo  a nostra volta con un’intelligente palleggio-punto di Mengo (12-9). Il “Virtus” si riavvicina (12-12), Tumiotto e  Enzo, dopo due scambi interminabili ci riportano a +2. Sul 16-13 timeout delle ragazze in casacca nera che questa volta ha effetto condizionando il loro recupero sul 19 pari. Ora sono le veronesi a poter gestire un punto di vantaggio. Pavoncelli chiama timeout e si continua a giocare punto a punto con le nostre ragazze sempre ad inseguire. Sul 23 pari dentro Burigotto per Rotunno e primo set-ball per Il “Virtus” annullato da una Mengo in gran spolvero. Entra d’Este per Tumiotto per dare più consistenza in seconda linea  e ci pensa Enzo ad annullare i successivi due set-ball delle veronesi e conquistare il nostro sul 26 a 25. Timeout del Coach veronese, ma è ancora Enzo con una gran diagonale a chiudere set (27-25) e match (3-1).
Una vittoria che ha sicuramente entusiasmato il pubblico presente e che ha riservato delle buone indicazioni e senza far torto a nessuno dobbiamo rilevare l’ottimo contributo di Mengo e Negro, entrate a partita in corso, che hanno contribuito non poco a dare solidità a ricezione e difesa e con la stessa Mengo e Tumiotto efficaci anche in prima linea (entrambe in doppia cifra). Giusto citare anche il contributo ordinato di Mazzarotto e la prestazione di alto livello di Enzo, con 26 punti personali all’attivo.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager