UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119573.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION LIDO VACANZE VE vs VOLLEY ORGIANO

09/11/2013

Union Lido Vacanze - Volley Orgiano 3-2 (25-22/21-25/16-25/25-13/15-13)
Union Lido Vacanze
: Batt+ 7 - Batt- 8 - Muri 4
Burigotto 2, Dainese 4, Mengo 8, Dus 6, Enzo 22, D'Este 1, Tumiotto 14, Rotunno 7,  Pavanel, Mazzarotto 3, Salviato, Zanella (L), Negro (L).  1° All. Pavoncelli, 2° All. Mousazzad
Volley Orgiano: Batt+ 7 - Batt- 9 - Muri 4
Pastorello 8, Cappellotto 9, Covolato, Sinigaglia, Padrin 1, Dinello A. 14, Shyti, Capparotto 18, Agostini 5, Cristofanon 10, Dinello E., Grana (L). All.Marchetto; 2°all.El Rhezzali
Con tre risultati utili su quattro incontri fin qui disputati dalla nostra formazione, fra l’altro con squadre di livello medio-alto, diventa difficile nascondersi nel ruolo di squadra giovane che punta alla salvezza, ma questo deve continuare ad essere l’obiettivo di questo campionato cercando di trarre il massimo, in termini di evoluzione tecnico-caratteriale delle atlete e di squadra, da uno staff tecnico di primo livello. Per cui ogni sconfitta dovrà servire ad “aggiustare” il tiro e ogni vittoria a confermare il lavoro fatto in palestra.
Orgiano, scesa a Jesolo con il dichiarato obiettivo di incamerare i tre punti, ha dovuto fare i conti con questa realtà che non conoscevano e alla fine hanno dovuto accontentarsi di un solo punto.
Che non fosse una partita facile lo dicevano il secondo posto in classifica delle vicentine e i buoni risultati nel campionato scorso e in Coppa Veneto, ma la nostra formazione, scesa in campo con Enzo-Mengo in banda,  Rotunno e Dus centrali, Dainese in regia, Tumiotto opposto e Zanella libero, parte subito con il piede, anzi la mano,  giusta. L’obiettivo è contenere l’aggressività delle vicentine e cercare di imporre il nostro ritmo. Il set si svolge in sostanziale equilibrio, con Enzo a Martellare con continuità e un buon apporto delle centrali, fino al 18 pari, pur gestendo male le numerose palle “sporche” a rete. Con due attacchi consecutivi di Enzo e un ace di Burigotto subentrata a Tumiotto ci portiamo a +3 (22-19). Orgiano tenta l’aggancio,  “bloccato” tuttavia da un timeout di Pavoncelli e successivamente un errore in appoggio delle avversarie ci consegna il set (25-22).
Partiamo ancora meglio nel secondo set, subito 5-1 e poi 9-5, ma Orgiano comincia a prenderci le misure e a battere meglio costringendo Dainese a correre troppo in cerca della palla, ricevuta dalle nostre con minor precisione. A farne le spese sono le percentuali in attacco che calano vistosamente compensate tuttavia  dall’aumentata  fallosità delle vicentine che ci permette di rimanere agganciati fino al 16 pari. Con un muro di Dainese andiamo  a +1 e Pavoncelli inserisce D’Este per Mengo, ma adesso siamo noi a sbagliare in modo eccessivo, Orgiano ringrazia e si porta in parità nel computo dei set (21-25) con un po’ di rammarico da parte nostra per non essere riusciti a consolidare il vantaggio di inizio set.
Le difficoltà dell’Union Lido Vacanze nel set precedente permangono e si accentuano nel terzo parziale, che vede in campo Burigotto per Tumiotto e i nostri pochi attacchi da zona 2 e 4 sono contenuti benissimo dalla difesa dell’Orgiano che diventa efficace anche a muro. Rimaniamo con fatica a -1 fino al 10 a 11, ma da qui in avanti diventa quasi un monologo vicentino con solo le nostre centrali efficaci in attacco anche con Mazzarotto subentrata a Rotunno sul 12-18. Il set si chiude 25 a 16 per l’Orgiano che si porta sul 2 a 1.
Nel quarto set rimane in campo Mazzarotto a far coppia con Rotunno al centro e rientra Tumiotto in posto 2, parlando di quest’ultima, sembra che la pausa di un set sia stata salutare e ritorna ad incidere positivamente sull’andamento dell’incontro imponendo la sua fisicità a muro e in attacco e gestendo in modo egregio anche qualche difesa.  Prima fuga Union sul 6-3 e subitaneo timeout di Marchetto che poi consuma anche il secondo sul 12-6 a nostro favore. Niente da fare, le ragazze in giallo fanno tutto bene tanto che gli errori in questo set saranno solamente 3. Il pubblico si entusiasma sul 19 a 10 assistendo ad uno scambio lunghissimo e spettacolare che esaltano le rispettive difese e Union Lido che va a chiudere per 25 a 13.
Al tie-break l’Orgiano vorrebbe almeno i due punti e le tenta tutte per conquistarli e al giro di boa è avanti di un punto (8-7). Sul 7-9 Pavoncelli intuisce che c’è da aggiustare qualcosa e chiama timeout. Vicentine ancora avanti (10-7), ma un errore in battuta e un attacco fuori ci riportano a -1. Tumiotto piazza un mani-out e siamo pari ed è stavolta Marchetto a fermare il gioco. Due attacchi sempre di Tumiotto tengono a distanza l’Orgiano, ma una palla mal gestita a rete regala loro la parità (12-12). Un errore in battuta di Dus vanifica il punto in lungolinea di Enzo, ma con un pallonetto di Tumiotto e un altro lungolinea vincente di Enzo portiamo a casa set e partita (15-13).
Mentre Enzo incassa i complimenti dell’allenatore avversario, mi preme sottolineare la buona prestazione di Zanella, apparsa decisamente più autorevole e l’opera di contenimento delle battute avversarie da parte di Mengo interessata in ricezione per ben il 50% e un’ultima nota su Dainese che in poco tempo ha evidenziato  un salto di qualità notevole in termini di precisione, velocizzazione dek gioco e interpretazione del ruolo di palleggiatore ferme restando le doti dinamiche riconosciute da tempo. L’Orgiano si conferma un’ottima squadra soprattutto con le laterali e darà fastidio a molte squadre. Godiamoci comunque questo provvisorio quarto posto e prepariamo bene la trasferta di sabato prossimo in quel di Porto Viro, l’Ellepi Medica con un punto in più, salvo sorprese dal posticipo di stasera, ci aspetta. (S.E.)
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager