UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

PALLAVOLO SPINEA vs UNION VOLLEY

25/01/2014

PALLAVOLO SPINEA - UNION VOLLEY  3 - 0  (25/18 - 25/23 - 25/15).
Nuova trasferta per la seconda divisione Union Volley contro  la quarta forza del campionato in quel di Spinea, squadra giovane e quadrata in ogni suo reparto, dalle altezze importanti in quasi tutte le sue componenti. La nostra formazione arriva da quattro vittorie consecutive contro dirette concorrenti per la salvezza, mentre la gara odierna ci vede di fronte ad una pretendente alla promozione alla divisione superiore. Purtroppo dobbiamo registrare il nuovo affollamento dell'infermeria con "Bea" Zorz alle prese con il riacutizzarsi dell'infortunio al piede, Madalina Bortos costretta a dare forfait per un incidente nell'allenamento del giorno precedente, piccoli acciacchi che limitano l'efficienza del nostro capitano Emilie De Marchi e un infortunio ad un dito al nostro nuovo libero Vanessa Follin, il tutto fa in modo che Alessandra Barbirato sia schierata da coach Zanon nell'inedito ruolo di opposto.  La differenza rispetto gli ultimi incontri si vede già dai primi palloni giocati ad una velocità nettamente superiore, con una varietà di colpi non indifferenti,  sostenuti da una notevole potenza impressa dai martelli avversari. E qui si vedono i miglioramenti delle nostre atlete, che contrastano le avversarie su ogni pallone tenendo loro testa ricevendo con precisione le ficcanti battute, "sporcando" tutti gli attacchi e contrattaccando con pazienza mettendo a segno la maggior parte degli scambi "lunghi", almeno per i primi due parziali. Il primo set ad appannaggio dello Spinea ci vede soccombere con uno scarto di sette punti a causa di uno dei soliti black-out verificatosi a metà parziale, scavando quindi un solco che non abbiamo più potuto recuperare. Il secondo set ci vede sempre in vantaggio con un gran gioco di squadra (si vedono le prime coperture!), dove il nostro regista dimostra sempre più affiatamento con gli attaccanti (compreso il nuovo opposto) dando pochi punti di riferimento  alle nostre avversarie, alzando le nostre percentuali di attacco, nonostante comunque la nostra cronica fallosità. Arriviamo  sul 23/22 con l'inerzia della partita tutta a nostro favore ma come spesso accade tre errori consecutivi consegnano il parziale alla squadra di casa. Il contraccolpo psicologico è notevole e, nonostante gli incitamenti del mister, il terzo set ci vede partire con un 1/6 che lascia ben poco spazio alla fantasia e lo Spinea cinicamente, e sportivamente parlando è stato giusto così, affonda il coltello dandoci il colpo di grazia grazie soprattutto al loro opposto mancino che ha praticamente fatto tutto da se, lasciandoci la miseria di 15 punti. Torniamo a casa con una sconfitta meritata per la qualità dell'avversario, ma che lascia sicuramente un po' di amaro in bocca per l'ulteriore occasione mancata di racimolare, chissà, almeno un punticino.  Concludendo  è comunque confortante annotare la "maturità" tecnica raggiunta dalle nostre giocatrici che una volta assistita dalla continuità caratteriale (che a mio modo di vedere già esiste), potrà finalmente far muovere la classifica anche con squadre molto più "attrezzate" della nostra.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager