UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

VOLLEY ORGIANO vs UNION LIDO VACANZE VE

01/03/2014

Volley Orgiano - Union Lido Vacanze  3 - 0  (25-14 / 25-17 / 25-23)
Union Lido Vacanze: Batt+ 1 / Batt- 3 / Muri 7
Burigotto, Dainese 2, D'Este 10, Dus 4, Enzo (K) 8, Mazzarotto 1, Mengo 1, Pavanel 1, Rotunno 3, Salviato,  Tumiotto 5, Zanella (L), Negro (L).  1° All. Pavoncelli, 2° All. Polato
Volley Orgiano : Batt+ 11  /  Batt- 3  /  Muri 8
Pastorello 7, Cappellotto 18, Covolato, Sinigaglia 2, Padrin 17, Dinello A, Shyti, Capparotto 6, Agostini 2, Cristofanon 1, Castellan, Dinello E, Grana (L). 1° All. Marchetto, 2°all.El Rhezzali
La prima sconfitta stagionale per 3 a 0 si materializza in quel di Orgiano contro una squadra che, come immaginavamo, ce l’avrebbe messa tutta per incamerare punti in chiave salvezza e così è stato. Certo da parte nostra il tasso di generosità è stato veramente notevole e la squadra è parsa l’ombra di quella vista nel resto del campionato e da gennaio in particolare. A botta calda, i tifosi/genitori presenti hanno espresso variegati pareri sulla brutta prestazione delle nostre ragazze: presunzione, stanchezza, clima carnevalesco, preoccupazione per la finale dell’indomani, allenamento sottotono e via dicendo, ma credo che nemmeno  lo staff tecnico abbia compreso fino in fondo l’accaduto.
La partita, con in campo la formazione abituale e con l’unico dubbio sciolto inserendo Tumiotto in opposto, non inizia neanche male per l’Union Lido che si porta in vantaggio per 8 a 5, ma le avvisaglie di quanto sarebbe successo in seguito erano palesate dal gioco approssimativo messo in atto (battute scontate con un solo ace a referto, ricezione deficitaria, difficoltà di lettura del gioco avversario). Orgiano invece interpreta al meglio la partita piazzando palloni  e tirando alto sulle mani del muro ospite e con un break di 6 punti si porta a +3 (12-9). Pavoncelli chiama time-out, ma le vicentine allungano ancora e sull’ 11-16 manda in campo Salviato per Dainese. Da qui saranno solo tre i punti realizzati dalla nostra squadra a fronte dei nove messi a segno dalla squadra di casa e non saranno né i secondo time-out sull’ 11-17 né l’ingresso di Mengo in sostituzione di una D’Este piuttosto fallosa ad impedire il successo nel parziale dell’Orgiano.
Il secondo set inizia con la stessa formazione iniziale, e comincia bene Tumiotto mettendo a terra due palloni in successione, ma è un fuoco di paglia, Orgiano prende ancora il sopravvento e si porta in vantaggio per 9 a 6 e poi per 12 a 7 con le ragazze in giallo che continuano a toccare palle su attacco vicentino destinate in gran parte ad uscire dal campo e con errori da campionato ultragiovanile. Pavoncelli prova con un time-out a fermare la fuga dell’Orgiano e successivamente manda in campo ancora Mengo, ma stavolta per D’Este (7-13) e Salviato per Dainese alquanto in difficoltà e castigata dall’arbitro. Marchetto fa “finta” di preoccuparsi e chiama time-out sul 19-14, la squadra reingrana la marcia e vince anche il secondo set (25-17).
Pavoncelli nel terzo set rivoluziona il sestetto: fuori Enzo, Tumiotto, Rotunno e Mengo sostituite rispettivamente da Burigotto, Pavanel, Mazzarotto e D’Este, ma la partenza a razzo dell’Orgiano tuttavia induce Pavoncelli a reinserire Enzo (1-7). Le vicentine allungano ancora (11-2) con ben 10 errori punto della nostra squadra, ma qualcosa scatta finalmente nella compagine ospite che comincia a recuperare (6-12). Marchetto prudentemente chiama time-out intuendo un rilassamento delle proprie atlete che faticano a contenere una D’Este finalmente efficace. Il set vede l’Orgiano a gestire un margine di 5/6 punti e, sul 15-21 è Pavoncelli a chiamare un time-out che interrompe la fuga delle vicentine. La Rimonta dell’Union Lido Vacanze si concretizza sul 22 pari, ma saranno ancora una volta gli errori di valutazione delle nostre ragazze su palla out e in lettura a determinare il definitivo 3 a 0 per la squadra di casa.
Ce ne torniamo a casa mestamente e onestamente preoccupati per l’impatto che questa prestazione avrà sulla finale Under 18 del giorno dopo, ma possiamo affermare a risultato acquisito, che le ragazze hanno reagito alla grande disputando una delle migliori finali under 18 provinciali nella storia dell’Union Volley. Sabato ospitiamo il Porto Viro terza squadra in successione impegnata nella lotta per la salvezza, all’andata finì 3 a 2 per noi con un post partita piuttosto animato della squadra polesana. Alle nostre ragazze il compito di dimostrare che questa partita negativa sia solo un episodio, accettabile e comprensibile…ma da non ripetere.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager