UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

STAR SAN DONA' vs UNION LIDO VACANZE VE

15/03/2014

Star San Dona’ – Union Lido Vacanze  1 – 3  (25-23 / 15-25 / 23-25 / 15-25)
Union Lido Vacanze: Batt+ 6 / Batt- 7 / Muri 5
Burigotto, Dainese 3, D'Este 5, Dus 13, Enzo (K) 22, Mazzarotto 5, Mengo 5, Pavanel, Rotunno 6, Salviato,  Tumiotto 1, Zanella (L), Negro (L).  1° All. Pavoncelli, 2° All. Polato
Star San Dona’: Batt+ 8  /  Batt- 8  /  Muri 9
Carraro; Corazzin; Tamai; Cibin; Mengaziol; Scarton; Martinelli; Cesario Greggio; Damo (L1); Pastres; Dotta; All. Davanzo

Come di consueto in casa del San Dona’ si gioca alle 17 per lasciar spazio alla successiva partita di B2. Per l’occasione, la prima squadra concede alla serie C Carraro, Cibin e Cesario Greggio a formare quella che sostanzialmente è l’Under 16. Per l’Union Lido Vacanze l’opportunità di avvicinare ulteriormente i vertici della classifica approfittando dell’eventuale passo falso di altre pretendenti ai play-off.
Pavoncelli fa scendere in campo Dainese al palleggio in diagonale con Tumiotto, Rotunno e Dus centrali, Enzo e Mengo in banda, dando un po’ di pausa a D’Este in chiave U16 e la coppia Zanella/Negro ad alternarsi nel ruolo di libero.
L’inizio, per entrambe le squadre, non è dei migliori con errori in abbondanza equamente suddivisi. Si avanza in sostanziale parità fino a che San Dona’ realizza un break di quattro punti portandosi sull’11 a 7. La nostra ricezione traballa vistosamente e Pavoncelli è costretto a fermare il gioco sul 9-14. Con Enzo e Dus ci portiamo a -1 (13-14), ma la squadra di casa allunga nuovamente (17-14). Dentro Mazzarotto per Dus mentre San Dona’ mantiene il +4 fino al 20 a 16. Risveglio della squadra ospite che accorcia di due punti costringendo Davanzo al time-out, ma al rientro la sua squadra, piuttosto fallosa non riesce ad impedire il sorpasso dell’Union Lido (21-20). Nuovamente avanti San Dona’ che ha l’opportunità di chiudere il set sul 24-22, ma Enzo si fa perdonare l’errore precedente realizzando il 23simo punto. L’ingresso in campo di D’Este per la battuta viene ritardato dall’immediato 2° time-out chiamato da Davanzo. Nel prosieguo del gioco, con un attacco sul braccio esterno di Enzo, San Dona’ realizza il punto finale del set (25-23).
L’Union Lido Vacanze incassa il colpo ed entra in campo nel secondo set con tutt’altro spirito.  Con D’este confermata nel sestetto, Mengo viene spostata in opposto al posto di Tumiotto mentre rientra Dus e Mazzarotto sostituisce Rotunno. Subito avanti la squadra ospite sul 5 a 1 mentre San Dona’ tenta di rimanere in partita fino al 6-8. Union nuovamente in fuga con Dus in evidenza (12-7) mentre le giovani sandonatesi sbagliano molto costringendo Davanzo al time-out. Il cambio in banda per San Dona’ con il nr. 11 al posto del nr. 6 non sortisce alcun effetto e l’Union Lido avanza ancora (18-11). Il punto finale con una bella combinazione in fast è realizzato da Dus (25-15).
Ristabilita la parità nel computo dei set l’Union Lido comincia bene anche il terzo e quando Davanzo chiama time-out la sua squadra è sotto per 5 a 0, ma in casa Union qualcosa si inceppa e la squadra sta in campo in modo vagamente disordinato al che San Dona’ recupera e pareggia (7-7). La squadra di Pavoncelli si risistema e allunga di nuovo mantenendo un vantaggio di quattro punti fino al 20-16. Ma  San Dona’ non molla e pareggia (20-20). Pavoncelli manda in campo Rotunno per Dus e le ragazze in giallo si portano sul 24-20. San Dona’ è ancora in partita e annulla tre set-ball alla squadra ospite portandosi sul 23-24. Immediato time-out di Pavoncelli e al rientro sarà ancora un centrale, Mazzarotto in questo caso, a chiudere il set (25-23) per la sua squadra.
Nel quarto set le due squadre avanzano ad elastico alternandosi nella conduzione del parziale e sul 7-9 Pavoncelli fa rientrare Dus in sostituzione di Mazzarotto. Grazie anche ad alcuni errori delle sandonatesi ci riportiamo a +1 (10-11) e una sconcertata Davanzo tenta di sfruttare il time-out per richiamare le proprie ragazze ad una maggior attenzione. Dainese sfrutta il buon momento di Enzo che non si fa pregare e mette ripetutamente palloni a terra (18-14). Davanzo tenta di fermare la fuga dell’Union con il secondo time-out, ottenendo con Dotta l’ultimo punto per la squadra di casa mentre la coppia Enzo/Dus imprimono  l’accelerata finale per il definitivo 25 a 15.
Ci aggiudichiamo tre punti come da pronostico, ma alcune atlete hanno espresso un rendimento inferiore alle proprie possibilità, fortunatamente avere incontrato l’ancor più giovane San Dona’ ci ha consentito di rimanere agganciati alla zona play-off del girone contando sul buon bottino di punti di Dus ed Enzo che, nonostante una condizione fisica non ottimale, ha concluso la partita in crescendo. Bene anche Dainese , ormai una certezza di continuità e Mengo per la concretezza, ma se si vuol puntare in alto servirà ben più di quanto visto oggi.
La contemporanea sconfitta di Dolo e Preganziol e la vittoria di misura del Virtus determinano una classifica quanto mai favorevole alla nostra squadra con la seconda e terza ad un solo punto, ma più che fare calcoli, bisognerà fare punti, perché tra le quattro squadre in corsa solo quelle che avranno avuto più continuità raggiungeranno l’obiettivo dei play-off indipendentemente dall’avversario che incontreranno.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager