UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION LIDO VACANZE VE vs THERM-IS PAESE

29/03/2014

Union Lido Vacanze – Therm-is Volley Paese:  3 – 2  (23-25 / 25-9 / 22-25 / 25-21 / 15-13)
Union Lido Vacanze: Batt+ 6 / Batt- 10 / Muri 4
Burigotto 1, Dainese 2, D'Este 21, Dus 7, Enzo (K) 27, Mazzarotto 4, Mengo 1, Pavanel, Rotunno 3, Salviato,  Tumiotto 4, Zanella (L), Negro (L).  1° All. Pavoncelli, 2° All. Polato, 2° All. Mousazad
Therm-is Volley Paese : Batt+ 6  /  Batt- 14  /  Muri 6
Pool Patavium:  Dalla Valle C.; Danieli (L); Pellegrini; Pizzolato; Tomasetti; Carraro; Zanatta; Zavarise; De Marchi; Belliero; Piccinin; Dalla Valle D.; Grosso; Pestrin (L).  1° All.  Civiero

Come preventivato battere il Therm-is non è stato facile, lo dimostra il 3 a 2 finale e quattro set giocati in grande equilibrio tra le due formazioni. Andando nel particolare, se da una parte, nei due set persi la nostra  squadra non è riuscita a capitalizzare il margine di vantaggio acquisito nel corso dei parziali facendosi superare nel finale di entrambi, dall’altra ancora una volta ed è la sesta, nel decisivo quinto set le ragazze, nonostante la giovane età, hanno mantenuto il sangue freddo e portato a casa la vittoria.
L’Union Lido scende in campo con la consueta formazione, compresa Tumiotto reduce da uno stato febbrile. In avvio di set un Paese incisivo in battuta mette in difficoltà la nostra ricezione e si porta in vantaggio per 8 a 4. La svolta, a nostro favore, avviene con Dus in turno di battuta e D’Este in prima linea che mette a terra quattro palle consecutive (saranno otto nel set): sorpasso e vantaggio per 12-8. Manteniamo 3/4 punti di vantaggio fino al 16-13, ma tre punti regalati con altrettanti errori consecutivi in battuta consentono al Therm-is di rientrare in partita e superarci sul 21 a 20. Pavoncelli chiama time-out, ma non ottiene riscontri positivi, fatichiamo a mettere giù palla e abbondano gli errori. Paese ancora avanti sul 23 a 20 e il coach casalingo, visibilmente “deluso” approfitta del secondo time-out per “richiamare fortemente” le sue ragazze ad una maggior attenzione e determinazione. Al mani e fuori dell’opposto trevigiano risponde Enzo con un pallonetto e un attacco (23-24), ma il successivo attacco di quest’ultima viene fermato dal muro avversario (23-25).
Nel secondo set si materializza subito la reazione delle nostre ragazze che ancora una volta con Dus in turno di battuta realizzano subito un parziale di 5 a 0 con conseguente time-out di uno sconcertato Civiero. Nulla da fare, squadra trevigiana nel pallone e, nonostante i time-out e la girandola di sostituzioni operate dal coach ospite, il risultato assume sempre più differenziali da paura a favore dell’Union Lido Vacanze che non si fa pregare e conclude il set per 25 a 9 in 18 minuti.
Il Therm-is entra in campo nel terzo set per nulla condizionato dalla brutta figura nel precedente e lotta ad armi pari con le nostre ragazze, almeno fino al 7 a 7 poi il primo break per la squadra di casa scava un discreto margine di vantaggio (11-7). Pronto time-out di Civiero che non ottiene i risultati sperati, adesso è Enzo, innescata da palle veloci di Dainese, a trovare sistematicamente lo spiraglio nel muro avversario e mettere a terra una buona serie di palloni aumentando il margine di vantaggio (13-7). Quello che sembra un set in discesa, nel volgere di pochi minuti assume i contorni di una salita impervia, le nostre ragazze si disuniscono e cominciano a commettere qualche errore di troppo, mentre il Paese finalizza al meglio le proprie azioni. Pavoncelli chiama time-out sul 16 a 14 e sostituisce al palleggio Dainese con Salviato, ma il  sorpasso della squadra ospite si materializza sul 17 a 16. Fino al 19 pari si procede punto a punto mentre rientra in campo Dainese. Spazio nuovamente per Mengo al posto di Tumiotto, ma le compagne continuano a commettere errori, due di questi danno il set-ball al Therm-is e l’opposto trevigiano non si fa sfuggire l’occasione per chiudere il set con una piazzata (25-22).
Si rientra in campo con Mazzarotto confermata al posto di Rotunno nella squadra di casa. Buon avvio delle nostre che si portano sul 5 a 1 “costringendo” Civiero al time-out. al rientro le trevigiane recuperano portandosi a -2 (6-8), ma questa volta la nostra squadra non molla l’osso e consolida il punteggio allungando sul 13 a 8. Pavoncelli sostituisce Tumiotto con Burigotto e , successivamente, fa rifiatare D’Este,  reduce da una partita della sera prima, inserendo Mengo. La squadra non si disunisce e allunga ancora (18-12), mentre Paese a sua volta aumenta l’intensità di gioco e accorcia le distanze (17-20) inducendo Pavoncelli a chiamare time-out. Al rientro le nostre ragazze riescono a tenere a distanza il Paese e si aggiudicano il parziale per 25 a 21.
La voglia di conquistare almeno i due punti è tanta, ma la squadra ospite oppone una strenua resistenza e nel quinto decisivo set si porta avanti per 7 a 4. La pronta reazione delle ragazze in giallo tuttavia fa sì che al cambio campo il vantaggio sia nostro (8-7). Si prosegue punto a punto e Paese conquista a sua volta il vantaggio sul 13 a 12 con una palla “aiutata” dal nastro. Ci pensa Enzo a ristabilire la parità, prendendosi un grosso rischio, attaccando una palla fuori asta per farla passare tra astina e muro avversario. Saranno poi le atlete del Therm-is  a commettere, probabilmente per stanchezza, i due errori determinanti per il 15 a 13 finale a favore della squadra di casa.
Come detto due punti sudatissimi che ci consentono di mantenere il terzo posto a due punti dal Virtus (secondo), uno dal Preganziol (quarto) e tre dal Dolo (quinto) in vista dello scontro diretto con quest’ultimo di sabato prossimo.
In una partita in cui i centrali in prima linea sono stati controllati ottimamente dalla difesa avversaria, libero in primis, che ne hanno contenuto a livello minimo lo score (bene invece Dus in battuta con quattro ace) e con Tumiotto che ha probabilmente pagato il prezzo di una condizione fisica non ottimale, non è bastato il contributo di 48 punti in due (su 70 complessivi) di Enzo e D’Este per portare a casa i tre punti, ma la solidità del gruppo, con gli innesti a partita in corsa, ha permesso comunque di portare a casa una vittoria fondamentale.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager