UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119543.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

UNION VOLLEY vs VOLLEY ANNIA SEA STARS

26/04/2014

UNION VOLLEY  - VOLLEY ANNIA SEA STARS   3  -  2     (25/19 - 19/25 - 25/18 - 18/25 - 15/13)
GARA 3 FINALE  PLAY-OUT.
Siamo arrivati all'epilogo della stagione con la terza partita di finale play out fra le due società cugine che, con compagini composte da atlete dalle età e dalle provenienze più disparate, portano a casa la salvezza nel campionato di seconda divisione monopolizzando la finale per il titolo della "migliore delle seconde". E la partita non poteva che essere così, con scambi di "cortesie" atletiche con un degno finale all'ultimo punto dell'ultimo set.  Ma veniamo alla gara che abbiamo fatto di tutto per complicarcela, accendendo e spegnendo la luce con impressionante regolarità e con un  pregara  dove ci giochiamo il capitano Emy de Marchi scontratasi in riscaldamento con Camy Ventura con relativo infortunio ad una caviglia. Le premesse non sono quindi delle migliori, tuttavia cominciamo l'incontro con un primo parziale intenso e dalla ridottissima fallosità. Ficcanti servizi che mettono in seria difficoltà la ricezione avversaria e buone rigiocate ci portano in breve tempo ad un vantaggio di cinque punti che rimarranno tali, anzi diventeranno sei, fino a fine parziale, nonostante un calo a fine set tamponato con buone martellate del nostro opposto Barbirato. Buono il primo parziale ma la sfortuna che  perseguita da più di un mese il nostro gruppo  (Bea Zorz ha concluso il suo campionato anzitempo) continua a mietere vittime con Camilla Ventura  nuovamente bloccata dalla sua schiena cedendo la cabina di regia a Vero Cavallo. Ovvio il contraccolpo bloccante per la  nostra squadra che smarrisce tutti i fondamentali, a partire da quello della ricezione, mantenendo comunque il contatto con le avversarie con molta fatica ma fino al diciassettesimo punto. Qui la famosa luce si spegne e con quattro errori consecutivi consegniamo il vantaggio fondamentale allo Sea Stars per la conquista del pareggio. Lavata di testa a tutte le giocatrici nell'intervallo prima del terzo set e tutte in campo con la consegna di ricordarsi tutto ciò che è stato seminato con buoni frutti nel corso di tutto il campionato. Detto, fatto. Due turni di battuta molto proficui scavano un solco fra le due formazioni, prima di quattro e poi di sette punti per poi diventare dodici con buonissimi attacchi nelle zone due e quattro del campo con Busato e Zanetti sugli scudi. E il famoso 24/12 colpisce ancora con le nostre ragazze che si bloccano letteralmente con una serie di errori tali da permettere un recupero di sei punti allo Sea Stars, che per fortuna si ferma lì permettendoci di vincere il parziale a 18. Due a uno quindi e via al quarto set con la convinzione che il momento di crisi sia passato. Ma come è successo molto spesso nel corso di questo campionato, le certezze si trasformano in incubi. Venti e dico venti errori punto hanno fatto in modo che il quarto parziale non sia stato per niente giocato, se non a favore dei nostri avversari che lo hanno incamerato, ringraziando per la gentile concessione.  Due a due e si va al tie break. Una stagione in un set, molte volte chi vi scrive lo ha visto in televisione o celebrato in film a carattere sportivo, e mai avrei immaginato di trovarmi in una situazione del genere e, obbiettivamente, è stato molto emozionante. Pronti, via e il nostro team va subito sul tre a zero con un bellissimo turno di battuta di Busato che però lo interrompe proprio con un servizio in rete. E di nuovo la nostra squadra si spegne e con un micidiale 0/4 lo Sea Stars si porta in vantaggio (con 3 nostri errori punto). Time out di coach Zanon che cerca di scuotere le nostre ragazze predicando calma, cercando di giocare palla su palla ragionando e tirando il più forte possibile. La situazione non si sblocca e si va al cambio campo con tre punti di svantaggio e niente sembra far cambiare l'inerzia dell'incontro. Si va avanti così, palla su palla, fino all'otto a undici. Qui le nostre ragazze si rianimano e cominciano un inesorabile recupero con ottime difese e micidiali contrattacchi che hanno portato le nostre avversarie a compiere piccoli ma determinanti  errori. Ale, Chia, Vero, Chanty, Vale, Nena,Marta, Emy, Vane e Camy hanno messo in campo tutte le forze e la determinazione rimaste per chiudere positivamente una difficile stagione agonistica. Sul 12/11 per i nostri avversari, il coach dell'Annia chiama time out per fermare l'emorragia di punti che vede sul proprio campo. Ciò non accade e sul 14/13, questa volta a nostro favore, lo Sea Stars chiama l'ultimo stop a sua disposizione per cambiare le sorti dell'incontro. Ma qui c'è il capolavoro di Chanty Feletto che, con la giusta ispirazione, piazza un'insidiosissima battuta (la palla secondo me scottava più dell'Etna in eruzione) che costringe gli avversari a concederci una free ball chiusa con una cannonata di Ale Barbirato che scarica tutta la rabbia e tutta la grinta di tutta la squadra chiudendo set ed incontro a nostro favore. Rimando ad un prossimo articolo per i ringraziamenti e le considerazioni sulla stagione appena terminata, ma permettetemi una dedica che è rimasta nel cassetto dall'inizi della stagione: QUESTA E' PER TE FABRIZIO, CHE CI HAI SEMPRE SOSTENUTO NELLA NOSTRA SCOMMESSA CHE COINVOLGEVA IL TUO "TOPO", PRIMA DA QUAGGIU' E POI, SOPRATTUTTO, DA LASSU'.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager