UNION VOLLEY A. S. D. - Pallavolo Femminile

Meteo locale

Visitatori

Finora ci avete visitato in 119573.

B2 FEMMINILE GIRONE D1

Pos.SquadraPunti
1CONEGLIANO VOLLEY TV23
2CORTINA EXPRESS BELLUNO16
3ASOLO ALTIVOLERIESE TV13
4VEGA FUSION V. VENEZIA11
5UNION VOLLEY JESOLO VE3
6EZZELINA CARINATESE TV0

SERIE C

Pos.SquadraPunti
1ARCELLA VOLLEY27
2PALLAVOLO ARZIGNANO27
3VOLLEY BELLADELLI 25
4ASD SAN DOMENICO SAVIO18
5CUS VE ANTENORE ENERGIA18
6SICELL - G.S. VOLPE13
7THEMA STUDIO US TORRI10
8FIDIA ADUNA VOLLEY PADOVA8
9SAMARCANDA GIORGIONE 7
10UNION VOLLEY JESOLO6
11BIADENESE6

ATOMAT VOLLEY UDINE vs UNION VOLLEY JESOLO VE

18/10/2014

Atomat Volley Udine- Union Volley Jesolo 3-1 (22-25 / 25-17 / 25-19 / 25-17)
Durata: 1° set (30’)-2° set (25’)-3° set (27’)-4° set (24’)

Atomat Volley Udine:
Ciani, Papa (K), Sogni, Giuliani, Cocco, De Cesco, Craveri, Minetto, Pittino, Russo, Velenik , Fasan (L), Graberi (L) 1° All. Relato, 2° All. Scognamiglio
Union Volley Jesolo: Batt. pt 7 / batt. err 8 / muri 5
Dainese 2, Galazzo 2, D'Este 3, Silotto 15, Sgherza 11, D'Iseppi, Enzo, Agostinetto (K) 7, Montagner 4, Lamartina 1, Burigotto, Biancotto (L), Palatron (L) All. Pavoncelli

Arbitri: Mantovani, Ceschi (CP Verona)
Durata: 1° set (30’)-2° set (25’)-3° set (27’)-4° set (24’)

Esordio fuori casa per l’Union Volley di B1: per i primi tre punti in palio Pavoncelli schiera Dainese al palleggio, Silotto e Sgherza in banda, Agostinetto e Montagner al centro, D’Este opposto e la sola Biancotto nel ruolo di libero per l’indisponibilità di Palatron influenzata.
Buon avvio della squadra Jesolana che conquista rapidamente un buon margine di vantaggio grazie a muri efficaci, buona difesa e concretezza in attacco soprattutto da posto quattro (4-1). Udine si riporta sotto e al primo timeout tecnico l’Union Volley è avanti di un solo punto (8-7). Ci pensano Silotto con due attacchi da seconda linea e soprattutto Sgherza con quattro ace consecutivi a scavare un solco nel punteggio che sembra irrecuperabile (14-8). Così non è e al secondo timeout tecnico il vantaggio per la squadra ospite si  riduce a quattro punti (16-12). Le difficoltà in ricezione della squadra friulana inducono Relato a far entrare Minetto per Velenik. Udine impatta a 21 mentre Pavoncelli cambia diagonale inserendo Galazzo e D’Iseppi  sul 22 pari. Un attacco di Silotto, un muro di Agostinetto e una palla sul nastro di Russo assegnano il primo set all'Union (25-22).
Udine accusa il colpo, ma nel secondo set reagisce con determinazione. Con il medesimo schieramento da ambo le parti è stavolta la squadra di casa a dettar legge conquistando un margine di vantaggio che via via si allarga da 7-3 fino a 14-6 con Russo in evidenza. Dainese tenta di innescare tutte le proprie attaccanti variando il gioco, ma, complice una maggior fallosità, l’Union Volley non riesce a colmare lo svantaggio trovandosi spesso costretta solo ad arginare il gioco avversario. Sul 9-15 Pavoncelli tenta nuovamente il cambio diagonale palleggiatore/opposto, ma Udine, nonostante diversi errori in battuta, conquista il set (25-17).
A sestetti invariati è l’Union Volley ad iniziare meglio il terzo set mettendo in difficoltà la ricezione avversaria e sfruttando molto i centrali, piuttosto ispirati. Il set prosegue poi in sostanziale equilibrio fino a che Galazzo, inserita nuovamente nel doppio cambio, realizza un break di due punti con due ace consecutivi (13-11). Relato chiama timeout per dare una scossa alla squadra e ottiene il risultato sperato costringendo le giovani Jesolane a forzare il gioco aumentando il tasso di errore. Con un break di quattro punti Udine si porta sul 20-16 per chiudere poi il set con una bella fast di Papa (25-19).
Nel quarto set l’Atomat sfrutta la difficoltà in ricezione della squadra ospite che perde un po’ di brillantezza e fatica ad esprimere il gioco visto soprattutto nel primo set costringendo Pavoncelli ad effettuare qualche sostituzione senza tuttavia trarne vantaggio. Nella parte centrale del parziale Udine conquista un discreto margine (20-16) e lo mantiene fino alla fine chiudendo con un potente attacco di Russo (25-17).
La vittoria nel triangolare di un mese fa ottenuta sull’Atomat Udine ha alimentato nei tifosi la speranza di ottenere qualche punto da questa prima trasferta, ma si sa, amichevoli e campionato non sono proprio la stessa cosa, tuttavia la squadra, nel primo impatto con la categoria B1, non ha sfigurato per niente e sarebbe bastato probabilmente mantenere la continuità di rendimento del primo set.
In attesa di ritrovare la squadra a pieno organico, la settimana che ci porterà all’esordio casalingo di sabato prossimo, in cui ospiteremo la “Domovip Porcìa”, è ricca di appuntamenti tra cui l’esordio in campionato dell’U18 composta per dieci/tredicesimi da atlete della rosa di B1.
copyright 2013
A.S.D. UNION VOLLEY: via Altinate, 16 - 30016 Jesolo (VE) - info@unionvolley.it
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager